Fabschool Summer Camp 2024 a Novezzina
Tecnologia, natura e divertimento
Dalla progettazione di un circuito elettronico a una rigenerante camminata in mezzo alla natura: questi Summer Camp sono pensati come un mix di attività che daranno spazio al divertimento, al gioco e alla creazione di nuove amicizie, senza tralasciare una parte di apprendimento e formazione sulle nuove tecnologie!
DOVE?
Orto Botanico del Monte Baldo
Località Novezzina (Ferrara di Monte Baldo)
QUANDO?
24 – 28 giugno 2024
29 luglio – 2 agosto 2024 | SOLD OUT
26 – 30 agosto 2024 | SOLD OUT
PER CHI?
Ragazz*: 11 – 14 anni (scuola media)
Attività e tecnologia: che cosa imparo?
Content creation
Stampa 3D
Natura e tecnologia
Raccontare e descrivere
Web design
Taglio laser
I camp tra cui scegliere
COSTRUIRE UNA CENTRALINA AMBIENTALE
24 – 28 giugno 2024
Come possiamo monitorare l’ambiente? Cosa ci possono dire i dati?
I ragazzi impareranno a costruire e programmare una piccola centralina ambientale per monitorare la qualità dell’aria (PM10), la temperatura e l’umidità. Esploreranno come la tecnologia e i dati possano aiutarci a comprendere l’ambiente che ci circonda.
Una settimana all’insegna di tecnologia, scienza ambientale e apprendimento pratico per diventare attivi custodi del nostro pianeta.
“Lo Scrigno di Novezzina”
29 luglio – 2 agosto 2024 | SOLD OUT
Una caccia al tesoro naturalistico-digitale, una settimana dedicata alla gamification in un contesto naturale come l’Orto Botanico di Novezzina!
I ragazzi conosceranno le piante presenti e prototiperanno una caccia al tesoro digitale. Utilizzando QR code, taglio laser e la loro creatività, creeranno un percorso interattivo per scoprire i tesori naturali dell’Orto.
REALIZZARE UN ORTO SMART
26 – 30 agosto 2024 | SOLD OUT
Quando hanno sete le nostre piante?
Con microprocessori e sensoristica i ragazzi prototiperanno un piccolo orto smart imparando a gestire le risorse idriche in modo efficiente per l’ambiente… e per le piante!
Apprendimento pratico e competenze digitali in un ambiente divertente e stimolante, per promuovere consapevolezza ambientale e innovazione tecnologica.
GIOCHI E ATTIVITÀ IN GRUPPO
CAMMINATE NELLA NATURA
Prezzi e iscrizioni
€ 250 / settimana
(vitto e alloggio inclusi – posti limitati)
Si applica uno sconto del 10% sul secondo/terzo fratello o sorella (solo per la partecipazione nella stessa settimana)
Hai domande sull’iscrizione e la logistica?
Hai domande sui laboratori tech?
Il progetto SC.RI.G.N.O. vuole valorizzare il territorio veronese del Monte Baldo, promuovendone il patrimonio naturalistico come risorsa capace di generare nuove opportunità. Il progetto punta a migliorare l’attrattiva del territorio del Monte Baldo e salvaguardarne le risorse naturalistiche, incentivare lo sviluppo economico sostenibile, diffondere la consapevolezza sul valore del patrimonio naturalistico, soprattutto tra le giovani generazioni.
SC.RI.G.N.O. è un progetto di Il Ponte soc. coop. soc. onlus, con il sostegno di Fondazione Cariverona.