
Fabschool Summer Camp 2025 a Novezzina
Tecnologia, natura e divertimento
Dalla progettazione di un circuito elettronico a una rigenerante camminata in mezzo alla natura: questi Summer Camp sono pensati come un mix di attività che daranno spazio al divertimento, al gioco e alla creazione di nuove amicizie, senza tralasciare una parte di apprendimento e formazione sulle nuove tecnologie!

DOVE?
Orto Botanico del Monte Baldo
Località Novezzina (Ferrara di Monte Baldo)

QUANDO?
16 – 20 giugno 2025
25 – 29 agosto 2025
1 – 5 settembre 2025

PER CHI?
Ragazz*: 11 – 14 anni (scuola media)
Attività e tecnologia: che cosa imparo?

Content creation

Stampa 3D

Natura e tecnologia

Raccontare e descrivere

Web design

Taglio laser
I camp tra cui scegliere
ASTROTECH CAMP:
ARDUINO & COSTELLAZIONI
16 – 20 giugno 2025
I ragazzi esploreranno il cielo notturno dall’Osservatorio di Novezzina, scoprendo le costellazioni e i segreti dell’universo. Dopo un’osservazione guidata, si trasformeranno in veri cosmonauti: con l’aiuto di esperti, utilizzeranno Arduino e componenti elettronici per progettare modelli luminosi interattivi delle costellazioni, programmando luci LED per ricreare il cielo stellato e imparando i principi dell’automazione e del coding.
Esploratori Digitali:
Natura & Micro:bit
25 – 29 agosto 2025
I ragazzi vivranno un’avventura immersiva tra coding, sensori e ambiente. Dopo aver esplorato il territorio del Monte Baldo, si trasformeranno in veri naturalisti digitali: con l’aiuto di esperti, impareranno a usare Micro:bit per costruire strumenti intelligenti per osservare e comprendere il mondo che li circonda come bussole, termometri e misuratori di luce.
EcoTech Explorer Camp:
Montagne, Natura & Stampa 3D
1 – 5 settembre 2025
I ragazzi esploreranno il Monte Baldo e l’Orto Botanico di Novezzina per scoprire la biodiversità e i rilievi montuosi, analizzando come il paesaggio si è trasformato nel tempo. Dopo un’entusiasmante escursione tra sentieri e rocce, i ragazzi diventeranno eco-maker digitali, utilizzando la stampa 3D per creare modellini di montagne, mappe tattili e plastici del territorio, oltre a rifugi per insetti, mangiatoie per uccelli e supporti per piante, contribuendo alla tutela della natura attraverso l’innovazione.

GIOCHI E ATTIVITÀ IN GRUPPO

ESCURSIONI NELLA NATURA
Prezzi e iscrizioni
€ 350 / settimana
(vitto e alloggio inclusi – posti limitati)
Si applica uno sconto del 10% sul secondo/terzo fratello o sorella (solo per la partecipazione nella stessa settimana)
Hai domande sull’iscrizione e la logistica?
Hai domande sui laboratori tech?
Il progetto SC.RI.G.N.O. vuole valorizzare il territorio veronese del Monte Baldo, promuovendone il patrimonio naturalistico come risorsa capace di generare nuove opportunità. Il progetto punta a migliorare l’attrattiva del territorio del Monte Baldo e salvaguardarne le risorse naturalistiche, incentivare lo sviluppo economico sostenibile, diffondere la consapevolezza sul valore del patrimonio naturalistico, soprattutto tra le giovani generazioni.
SC.RI.G.N.O. è un progetto di Il Ponte soc. coop. soc. onlus, con il sostegno di Fondazione Cariverona.
