-
20 SETTEMBRE 2025
ORE 17:00 CONFERENZA
-
21 SETTEMBRE 2025
ORE 10:00 ESCURSIONE BOTANICA
Sabato 20 settembre, alle ore 17:00, nella sala didattica del Rifugio Novezzina, il prof. Daniele Zanini (Referente Scientifico dell’Orto Botanico di Novezzina e del Museo della Biodiversità “Francesco Calzolari”) proporrà un approfondimento sui metaboliti secondari delle Solanacee e sulla loro azione sul sistema nervoso.
Questa famiglia di piante, che esprime principi attivi dalla cattiva reputazione, ha interessato maghi e alchimisti dell’antichità. La moderna farmacologia ha svelato, scientificamente, l’intima natura chimica e gli effetti terapeutici delle molecole contenute, mentre la storia di alcune di queste ci consente di svelare le intuizioni e le abilità di alcuni studiosi dalle capacità osservative magistrali.
Ricordando la figura dello speziale veronese Francesco Calzolari nell’uso dei semplici, si parlerà della stretta relazione tra dose ed effetto e del principio paracelsiano che «non è il veleno che uccide, ma la dose».
Domenica 21 settembre, alle ore 10:00, verrà proposta un’escursione botanica con il prof. Daniele Zanini presso il Monte delle Erbe dove ci sarà la possibilità di osservare piante medicinali e velenose impiegate anche in stregoneria.
Dopo l’incontro del sabato è possibile cenare al Rifugio Novezzina con menù a base di prodotti del Baldo. È possibile inoltre pernottare presso il Rifugio. [clicca qui per contattare il Rifugio]
